FISIOTERAPISTA A PALERMO

Dott. Emanuele Napoli

 

Il Dott. Emanuele Napoli ha conseguito la Laurea in Fisioterapia presso l'Università degli Studi di Palermo.
Inoltre ha conseguito il Master in Posturologia e si è specializzato nella Terapia Manuale Graston Pompage.

Il Dott. Napoli ha partecipato a vari progetti in collaborazione con le scuole, nell'ambito della prevenzione e cura dei paramorfismi e dismorfismi.
Attualmente esercita la libera professione di Fisioterapista e Posturologo presso lo Studio di Monreale.

Il Dott. Emanuele Napoli effettua visite fisiatriche per appuntamento.

 Il Dott. Emanuele Napoli effettuapresso il suo studio consulenze ortopediche con eventuali infiltrazioni.

A seguito della disposizione di Pubblica Sicurezza Sanitaria, dal 15 Ottobre 2021 nei nostri locali:

  • Gli accompagnatori possono solo entrare se muniti di Green Pass
    (Disposizione normativa in vigore dal 18/09/2021).

  • Per quanto riguarda i pazienti che eseguono le prestazioni sanitarie all’interno della struttura, NON è richiesto il Green Pass

Ringraziamo per la collaborazione.



Istruzione e Formazione
  • Laurea in Fisioterapia presso Università degli Studi di Palermo in data 12/12/05
  • Master in Posturologia

 

Altre Informazioni
  • CORSO ECM - Bendaggio Funzionale adesivo taping
  • CORSO TECAR - Applicazioni tecniche.
  • CORSO TECAR - Trattamento arto inferiore.
  • CORSO TECAR - Corso intensivo Tecar.
  • CORSO TECAR - Corso intensivo per il trattamento delle patologie vascolari e flebolinfologiche.
  • CORSO ECM - Catene muscolari terapie manuali.
  • CORSO ECM - Taping drenante e propriocettivo.
  • Convegno internazionale di posturologia e neuroscienze propriocezione corporea.
  • Contratto R.S.A. Buon Pastore.
  • Master 1 livello di Posturologia.
  • Corso di biometrica digitalizzata a Roma.
  • Corso Formativo progetto di formazione Atalanta Mectronic - terapie fisiche innovative per la riabilitazione dello sportivo.
  • Attestato Graston Tecnique GT Provider.
  • Attestato di partecipazione innovazione nel trattamento dei disordini rechidei.
  • Il ginocchio del calciatore: esperienze personali in merito alla gestione dell'atleta professionista infortunato - Università degli studi Palermo.

 

Prestazioni




Onde d'urto a Palermo

Che cosa sono nel dettaglio le onde d'urto

Dal punto di vista fisico, le onde d'urto sono delle onde acustiche, ovvero impulsi sonori, caratterizzati da una particolare morfologia d'onda che si traduce in una stimolazione meccanica diretta sul bersaglio da trattare. Esse sono generate, in sequenza rapida e ripetuta, da apposite apparecchiature, all'interno di un mezzo acquoso e poi convogliate su un punto, il fuoco, che è il bersaglio oggetto di trattamento: ogni singola onda è data da un rapidissimo picco di pressione positiva è seguito da una fase, di poco meno rapida, di pressione negativa. Questo meccanismo consente di trasmettere la quantità di energia desiderata alla profondità desiderata, a seconda dell'effetto terapeutico che si vuole ottenere.

Indicazioni terapeutiche

Le onde d'urto sono indicate sia per patologie in fase acuta (instaurate da pochi giorni o poche settimane) che per patologie in fase cronica (presenti da molto tempo, spesso anni). E' spesso un trattamento di prima linea, perché semplice, non invasivo per il paziente, poco costoso e molto efficace. Nella maggior parte dei casi (l'efficacia è di circa l'85% dei casi) sono risolutive, la sintomatologia dolorosa scompare e non si rende necessario eseguire altre terapie. In altri casi può essere necessario ripetere un altro ciclo di onde d'urto oppure affiancarle a un altro tipo di terapia fisica (ad es. agli ultrasuoni), mentre nei casi più gravi può rendersi comunque necessario ricorrere anche all'intervento chirurgico.

Le patologie che più possono beneficiare di questo trattamento sono: 

 

-  Tendinopatie:

  • Cuffia dei rotatori (spalla):  le onde d'urto sono molto efficaci nel trattamento delle tendinopatie della cuffia dei rotatori, sia per quanto riguarda le tendinopatie inserzionali che quelle calcifiche. I tendini più spesso interessati da questa patologia sono il tendine del capo lungo del bicipite omerale (BLCO) e il tendine del sovraspinato. E' spesso necessario eseguire una ecografia per la conferma diagnostica.
  • Gomito: epicondiliti (gomito del tennista) ed epitrocleiti (gomito del golfista) sono patologie molto frequenti negli sportivi o in chi compie gesti ripetitivi degli arti superiori. Possono essere molto dolorose e invalidanti. Le onde d'urto in questa sede possono essere abbastanza dolorose durante la seduta ma ne vale la pena: i risultati sono molto soddisfacenti nel 90% dei casi. 
  • Ginocchio: tendinopatia rotulea
  • Piede: fascite plantare e spine calcaneari sono patologie molto frequenti e fastidiosi. Un ciclo di onde d'urto è generalmente risolutivo. 
  • Tendinopatia del tendine d'achille
  • Tendinopatie inserzionali a carico dei muscoli adduttori della coscia
  • Pubalgia

 

- Artrosi: 

  • Rizoartrosi: sono molto efficaci nelle rizoartrosi, cioè l'artrosi dell'articolazione trapezio-metacarpale della mano. 
  • Metacarpo, metatarso, radio, ulna, omero, anca

 

-  Pseudoartrosi e ritardi di consolidamento delle fratture

  • Non tutte le fratture guariscono come dovrebbero o entro le tempistiche normali. Una terapia con onde d'urto a energie adeguate è in grado di fornire lo stimolo necessario all'attivazione dei normali meccanismi riparativi che portano alla guarigione del focolaio fratturativo.

-  Miositi Ossificanti e Calcificazioni Eterotopiche
-  Osteonecrosi agli stadi precoci e Osteocondriti dissecanti in stadi precoci e dopo la maturità scheletrica
-  Distrofie ossee simpatico-riflesse.

Onde d'urto

Plantari Formthotics a Palermo

I Formthotics vengono prodotti in dalla Foot Science International in Nuova Zelanda, utilizzando un design unico e un processo produttivo innovativo, colmano lo spazio tra piede e calzatura, per assicurare il migliore e più comodo adattamento ai vostri piedi.

Formthotics offre un appoggio che ricrea la situazione naturale della camminata sulla sabbia in riva al mare, dando al piede il supporto più indicato.

Formthotics offre la giusta resistenza alle asperità del terreno adattandosi alla forma del piede e ai suoi movimenti, favorendo il corretto funzionamento del piede e tutte le sue articolazioni.

NON SOLO PER CORREGGERE

L’azione meccanica non è l’unico aspetto da considerare per promuovere un’azione muscolare corretta, ma si sono rilevati essenziali comfort e appoggio totale della pianta del piede. Pur senza trascurare il sostegno necessario per ogni singolo individuo, Formthotics unisce tutti gli aspetti che consentiranno di trasformare l’attività quotidiana in esercizio per il piede e, se necessario, rieducazione muscolare.

MIGLIORA LA TUA PERFORMANCE

E’ stato dimostrato che i Formthotics riducono l’attività muscolare non necessaria per eseguire con efficacia la funzione motoria e i movimenti di tutto l’arto inferiore e colonna lombare. Questo rende possibile un minore dispendio energetico.

PREVIENE LE PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE

L’eliminazione dell’attività muscolare non necessaria e indesiderata, permette di evitare il conseguente sovraccarico di tutte le strutture (muscoli, tendini, legamenti) che inesorabilmente vanno poi incontro a patologia dolorosa cronica.

DONA BENESSERE ALLA TUA VITA QUOTIDIANA

Camminare, correre, e muoversi in libertà senza fastidio né dolore ai piedi, alla schiena e a tutti gli arti inferiori non ha prezzo. Provate anche voi questa nuova sensazione: non potrete più farne a meno.

ANTIBATTERICO

I Formthotics contengono Ultrafresh, che mantiene sani i vostri piedi prevenendo il moltiplicarsi di funghi e batteri responsabili del cattivo odore e della sudorazione.

TERMO MODELLABILI

I plantari Formthotics vengono plasmati termicamente, mantenendo la forma acquisita. FORMAX I formthotics vengono realizzati con una schiuma poliolefinica

FORMAX

brevettata a celle chiuse, modellabile termicamente, flessibile, leggere e resistente.

TAGLIO 3D

I Formthotics vengono tagliati in 3D da un unico blocco di schiuma, assicurando in questo modo un supporto omogeneo alla struttura del piede e a ogni punto di pressione.

SUPPORTO DELL’ARCO PLANTARE

Il supporto graduato modellato a goccia assicura la piede la posizione neutra di cui ha bisogno, oltre al supporto longitudinale, laterale e trasversale dell’arco plantare sotto le teste metatarsali.

COPPA CALCANEARE

La coppa sul tallone aiuta a migliorare il supporto e il comfort, ad assorbire gli urti e a minimizzare l’appoggio del tallone.

Formthotics1

Formthotics2

 

Formthotics4

 


  

  

Formthotics8

Formthotics9

Rieducazione posturale globale a Palermo

F.R.E.M.S

ONDE F.R.E.M.S. (LORENZTHERAPY).

Le Onde F.R.E.M.S. sono una terapia costituita da segnali elettrici biocompatibili somministrati tramite elettrodi transcutanei generati da un neurostimolatore che è gestito da un sofisticato software di controllo. I segali FREMS sono biocompatibili in quanto sono simultaneamente modulati in frequenza, ampiezza, durata, e in grado quindi d'interagire con i tessuto biologici.

Il sofisticato sistema consente di erogare precisi protocolli terapeutici in base alla patologia; il sistema grazie all’originale variazione “random” all’ampiezza del segnale, evita il fenomeno di “accomodamento” tipico di altre fisioterapie strumentali. Il sistema tra l’altro coinvolge attivamente il paziente durante il trattamento, inducendo a variare l’intensità del segnale in base alla propria percezione. Sono stati dimostrati scientificamente alcuni meccanismi d’azione promossi da specifiche sequenze di stimoli.
Effetto antalgico
Effetto decontratturante
Effetto antinfiammatorio
Aumento dell’attività del microcircolo
Interazione con la trasmissione neuromuscolare

INDICAZIONI

Tra le principali patologie ortopediche: contratture e lesioni muscolari di I, II, III grado, contusioni, tendiniti e tenosinoviti, distorsioni, borsiti, rachialgie acute e croniche, radicolopatie acute e croniche, ecc. Tra le patologie vascolari: edemi e linfedemi, stasi venose, vasculopatie periferiche, ecc.

CONTROINDICAZIONI

Portatori di pacemaker, pazienti in gravidanza, presenza di neoplasie.

Ondr Frems Palermo

Graston Tecnique a Palermo

TRATTARE LE LESIONI AI TESSUTI MOLLI

La Graston Tecnique® è una tecnica di mobilizzazione dei tessuti molli assistita da strumenti, basata sull’evidenza scientifica, che permette ai clinici di affrontare il tessuto cicatriziale e le restrizioni fasciali attraverso una formazione completa, con conseguente miglioramento dei pazienti.

La tecnica Graston Tecnique® utilizza strumenti in acciaio inox appositamente progettati in concomitanza con l’esercizio terapeutico appropriato, per identificare in modo specifico e di conseguenza trattare efficacemente aree che presentano fibrosi dei tessuti molli o infiammazione cronica. Gli strumenti vengono inoltre impiegati in fase di diagnosi per seguire la catena cinetica, per localizzare e trattare la causa del sintomo, così come la specifica area dolorosa.

Gastron tecnique a Palermo

Hypertermia a Palermo

Onde elettromagnetiche ad alta frequenza che generano nei tessuti profondi temperature intorno ai 41°, a seconda degli obbiettivi terapeutici. Mentre il calore trasmesso dall'esterno non penetra in profondità, le microonde attraversano il tessuto prevalentemente muscolare, all'interno del quale l'energia elettromagnetica si trasforma in calore.

L'azione del calore generato dall'Ipertermia sui tessuti:

  • Provoca vasodilatazione e accelerazione della circolazione sanguigna, con un più attivo rilascio di sostanze necessarie per i processi riparativi e una più rapida eliminazione delle sostanze tossiche e di scorie
  • Riduce gli edemi
  • Stimola il metabolismo cellulare accelerando la riparazione del tessuto danneggiato
  • Attenua il dolore innalzandone la soglia per azione diretta sulle terminazioni nervose, e indirettamente stimolando la produzione di endorfine
  • Aumenta l'elasticità delle fibre collagene di tendini, capsule articolari, cicatrici;
  • Riduce gli spasmi muscolari e la rigidità articolare.

Tecnica mio fasciale

Recensioni

-----

Galleria

Lo studio

DOTT. EMANUELE NAPOLI

Via venero 262
90046,Monreale(PA)

091 2758469

348 7391523

manufisio@live.it

Contattami

Video

Video

 

 Plantari Formthotics accessori

 

Graston lesione bicipite